Privacy Policy

  1. Introduzione Milor S.p.A. (di seguito, “Milor” o “noi”) è impegnata a proteggere la privacy degli utenti del sito diamore.it. Questa Privacy Policy descrive come raccogliamo, utilizziamo, condividiamo e proteggiamo le tue informazioni personali quando visiti o utilizzi il nostro sito.
  2. Dati raccolti Raccogliamo i seguenti dati personali:
  • Dati di contatto: nome, indirizzo e-mail, numero di telefono.
  • Dati di navigazione: indirizzo IP, dati del browser, informazioni di accesso e cookie.
  • Dati di pagamento: informazioni relative alle transazioni.
  • Altri dati forniti volontariamente: ad esempio, quando ci contatti o compili moduli online.
  1. Finalità del trattamento Utilizziamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità:
  • Erogare i servizi offerti sul sito, inclusi acquisti online e gestione ordini.
  • Rispondere a richieste di assistenza o informazioni.
  • Invio di comunicazioni promozionali e newsletter (con il tuo consenso).
  • Analisi statistiche per migliorare il sito e la nostra offerta.
  • Adempimento di obblighi legali.
  1. Base giuridica del trattamento Trattiamo i tuoi dati personali solo quando abbiamo una base giuridica, inclusi:
  • L’esecuzione di un contratto (ad es., quando effettui un ordine).
  • Il consenso (per comunicazioni di marketing).
  • L’adempimento di obblighi legali.
  • Il nostro legittimo interesse (ad es., migliorare il sito e prevenire frodi).
  1. Condivisione dei dati I tuoi dati personali possono essere condivisi con:
  • Fornitori di servizi terzi per la gestione del sito, elaborazione dei pagamenti e spedizioni.
  • Autorità competenti in caso di obblighi legali. Non vendiamo né affittiamo i tuoi dati personali a terzi.
  1. Sicurezza dei dati Utilizziamo misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i tuoi dati personali da accessi non autorizzati, perdita, alterazione o distruzione.
  2. Diritti dell’utente Hai il diritto di:
  • Accedere ai tuoi dati personali.
  • Richiedere la rettifica o la cancellazione dei tuoi dati.
  • Opporsi al trattamento dei tuoi dati per scopi di marketing.
  • Richiedere la limitazione o il trasferimento dei tuoi dati. Per esercitare i tuoi diritti, contattaci all'indirizzo: info@milor.it.
  1. Conservazione dei dati Conserviamo i tuoi dati personali per il tempo necessario a soddisfare le finalità descritte in questa Privacy Policy, in conformità con la legge applicabile.
  2. Modifiche alla Privacy Policy Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti informeremo di eventuali modifiche sostanziali tramite il sito.


Cookie Policy

  1. Cosa sono i cookie? I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati e memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti il nostro sito. Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni anonime a fini statistici.
  2. Tipologie di cookie utilizzati
  • Cookie tecnici: necessari per il corretto funzionamento del sito.
  • Cookie analitici: ci aiutano a capire come gli utenti utilizzano il sito e a migliorarlo.
  • Cookie di terze parti: ad esempio, per integrare servizi di social media o per finalità pubblicitarie (es. Google Analytics).
  1. Come controllare i cookie? Puoi gestire le tue preferenze sui cookie tramite le impostazioni del tuo browser. Tuttavia, la disabilitazione di alcuni cookie potrebbe limitare l’uso di determinate funzionalità del sito.
  2. Periodo di conservazione dei cookie I cookie rimangono sul tuo dispositivo per un periodo variabile a seconda della tipologia. I cookie di sessione vengono eliminati alla chiusura del browser, mentre i cookie persistenti rimangono fino alla loro scadenza o eliminazione manuale.
  3. Modifiche alla Cookie Policy Potremmo aggiornare la nostra Cookie Policy in base all’evoluzione delle normative e delle nostre pratiche interne. Verifica periodicamente questa sezione per eventuali modifiche.

World of Diamore

Diamore è un brand di gioielli con sede a Milano, nato nel 2025, in cui l'arte senza tempo dell'artigianato italiano incontra lo spirito progressista dell'innovazione. L'utilizzo di diamanti coltivati in laboratorio, incastonati su una base in Oro 375, fanno della filosofia di Diamore un impegno verso la sostenibilità, offrendo un'esperienza di lusso accessibile. Diamore rappresenta eleganza, etica ed eccellenza e mira a creare gioielli sofisticati e responsabili.

STORIA

2024: La Nascita di Diamore

Fondata a Milano nel 2024, Diamore rappresenta un nuovo capitolo della gioielleria italiana, dove l’artigianato senza tempo incontra la sostenibilità moderna.

Facente parte del gruppo Milor S.p.A., leader nel settore della gioielleria italiana, Diamore è dedicata alla creazione di gioielli eleganti ed etici, realizzati in oro 375 con diamanti coltivati in laboratorio. Scopri di più sulla nostra storia, i nostri valori e il nostro impegno per un lusso responsabile.

STORIA

Milano 2025: Oggi

Oggi Diamore offre una collezione raffinata di alta gioielleria realizzata interamente in oro 375 con diamanti coltivati in laboratorio. Ogni creazione è disegnata a Milano con un’attenzione particolare alla provenienza etica, all’artigianato italiano e all’eleganza senza tempo.

Il brand collabora strettamente con artigiani esperti per garantire che ogni pezzo rispetti i più alti standard di qualità e sostenibilità. Pur essendo nata nel 2025, Diamore si presenta con la sicurezza di una maison storica, fondendo valori moderni con il lusso classico.

Il Futuro dei Diamanti Coltivati in Laboratorio

Un Passo Verso il Futuro della Gioielleria

Con il lancio della collezione “DIAMORE”, Milor S.p.A. conferma la sua posizione di leadership nel settore della gioielleria di lusso, ponendosi all’avanguardia nell’utilizzo di materiali innovativi.

I diamanti coltivati in laboratorio utilizzati nella collezione non sono solo eco-compatibili, ma offrono anche ai consumatori l’opportunità di scegliere gioielli che riflettono i propri valori etici.

Milor S.p.A. crede fermamente che il futuro della gioielleria risieda nella combinazione di bellezza, sostenibilità e innovazione.